È tornata la primavera e con lei le cruise collection delle grandi maison di moda.
Nato per la prima volta una ventina di anni fa in America, questo fenomeno è poi approdato in Europa per presentare, prima dell’estate, capi destinati a coloro che poi d’inverno volavano verso posti esotici. I termini – cruise/crociera – e – resort – derivano proprio da questo pensiero.

E adesso? Se anni fa la kermesse della moda prevedeva due collezioni all’anno – primavera/estate – e – autunno/inverno – l’obiettivo negli anni è cambiato. Oggi, infatti, queste collezioni, insieme alle pre-fall, vengono presentate fuori dalle tradizionali fashion week per dare ascolto alle richieste dei consumatori di comprare continuamente ‘qualcosa di nuovo’. L’attenzione si alza e i brand producono sempre di più.
Nello specifico queste proposte, dopo la presentazione di maggio, arrivano nei negozi a novembre per preparare i clienti alla ‘crociera’ natalizia. Lo stesso fenomeno accade nei mesi invernali con le sfilate-collezioni che prendono il nome di pre-fall collection e che approdano poi nei negozi all’inizio dell’estate. Una caratteristica particolare che contraddistingue questo tipo di show (quindi resort/cruise e pre-fall) è la presentazione di prodotti vicini al dna del marchio, così che il consumatore finale possa riconoscerne più facilmente i tratti distintivi.
Così, tra maggio e giugno, le grandi maison presentano le cruise/resort collection, nella maggior parte dei casi, in qualche località esotica, ‘ricca’ o particolarmente significativa per il marchio.
Dunque ecco che i big del lusso si preparano a lanciare in giro per il mondo le loro collezioni ‘da crociera’.
Denominatore comune: l’Italia
A scegliere un’Italia dal tocco barocco il 24 maggio è Louis Vuitton. La location protagonista sarà l’Isola Bella, sul Lago Maggiore, che ospita per la prima volta una sfilata di moda all’interno del palazzo e dei giardini dell’isola Borromea. “Uno degli esempi mirabili del Barocco italiano, Isola Bella, Palazzo Borromeo e i suoi giardini si ergono come un vascello sulle acque del Lago Maggiore”, specifica la griffe. La collezione presentata sarà disponibile in tutti i negozi del marchio a partire da novembre 2023.

A rimanere nel Belpaese è anche Alberta Ferretti. Il 26 maggio sfilerà a Rimini con la sua collezione resort nella cornice di Castel Sismondo per omaggiare le radici della stilista, la Romagna e il cinema di Federico Fellini.
Pucci sceglie la Toscana con uno show a Firenze tenutosi lo scorso 4 maggio, firmato dalla visione creativa di Camille Miceli, in casa dal 2021. Dopo Capri, dove aveva presentato la sua prima collezione, ora la direttrice creativa torna alle origini presentando una linea estiva see-now buy-now dal nome ‘Initials E.P.’.

Chi va oltreoceano?
Domani Chanel riporterà la sua collezione cruise 2024 a Los Angeles, sulla scia dell’ultimo show di sedici anni fa all’aeroporto di Santa Monica firmato da Karl Lagerfeld (che è rimasto alla guida della maison dal 1983 fino alla sua scomparsa nel 2019). Hollywood rappresenta anche un legame storico con il marchio dai tempi della fondatrice Gabrielle Chanel che, dopo essere stata invitata in città dal produttore Samuel Goldwyn nel 1931, cominciò a vestire molte attrici dell’epoca.

Gucci volerà fino a Seoul il 16 maggio per presentare la sua cruise collection, così da celebrare i 25 anni del marchio nel Paese. Nel 1998 la maison fiorentina aprì, infatti, il suo primo negozio nella capitale coreana. Il luogo scelto per lo show si trova di fronte al Geunjeongjeon, la sala principale del Palazzo Gyeongbokgung, noto per essere stato il luogo principale per le cerimonie reali. A disegnare la collezione ci penserà un team interno. Infatti dovremo aspettare settembre per vedere sfilare l’opera del nuovo direttore creativo Sabato De Sarno, appena uscito da Valentino.

Dopo aver presentato la pre-fall a Mumbai, Dior è pronta per volare in Messico in occasione della cruise 2024 che si terrà il 20 maggio a Città del Messico.
Scelta oltreoceano anche per Carolina Herrera che approderà a Rio de Janeiro il 1 giugno definendo la prima sfilata del brand fuori da New York. A seguire Max Mara l’11 giugno volerà a Stoccolma.
Insomma, non ci resta che attendere! Quale collezione state aspettando impazientemente di vedere?
di Giorgia Dallasio
09 Maggio 2023