WELCOME TO
“A TOUCH OF FASHION”
WORKSHOP MILAN
14.15.16 MARZO 2025
Il primo Fashion Workshop in Italia per indirizzarti nel settore della moda
Data Inizio
14 Marzo 2025
Data Fine
16 Marzo 2025
Durata
3 giorni
Location
Milano
Format
In Presenza
Lingua
Italiano
HAI SEMPRE SOGNATO IL MONDO DELLA MODA?
VORRESTI LAVORARE NEL MONDO DELLA MODA MA NON SAI ANCORA IN CHE RUOLO?
STAI COSTRUENDO UN BRAND E VORRESTI ACQUISIRE MAGGIOR KNOW-HOW?

14.15.16 Marzo 2025 – 13° EDIZIONE DI “A TOUCH OF FASHION” WORKSHOP
“A Touch of Fashion” workshop, organizzato da PFR, ha l’obiettivo di far conoscere il settore della moda dall’interno, le macroaree, le dinamiche e le logiche che lo caratterizzano, per riuscire ad avere una visione completa su come funziona questo settore, per aggiornarsi e per indirizzare correttamente il proprio percorso personale e professionale GRAZIE A PROFESSIONISTI E SPECIAL GUEST che condividono le loro conoscenze sulle principali fasi e processi del sistema moda:
1. Overview sistema moda
2. Design and trend research
3. Product development
4. Merchandising and Buying
5. Styling
6. Communication in the Fashion/Luxury segment
7. Digital Communication
Il workshop è strutturato con una parte di MASTERCLASS, una parte di EXPERIENCE presso una realtà di moda e una parte dedicata ALL’APPROCCIO AL MONDO LAVORATIVO NEL FASHION SYSTEM.
STRUTTURA DEL WORKSHOP :
CONOSCI LA MODA E INDIVIDUA IL RUOLO PIÙ ADATTO A TE PER INIZIARE RAPIDAMENTE IL TUO PERCORSO NEL SETTORE!
“Conoscere concretamente il settore della moda e le varie professioni è fondamentale per capire cosa potresti fare in questo settore, per orientare al meglio il tuo percorso e per creare il tuo fashion brand”.
“A Touch of Fashion” workshop ti aiuterà a capire il settore della moda e a conoscere i vari ruoli professionali. Vuoi diventare un fashion designer, un merchandiser, un buyer, un product developer, un commerciale, un communication manager, uno stylist…?
Conosci il settore e scopri alcuni dei ruoli principali nella moda grazie ai nostri professionisti.
PFR – Polly’s Fitting Room è la prima realtà di orientamento nella MODA in Italia.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI



















1. MASTERCLASS
Il workshop è strutturato su tre giorni di MASTERCLASS con professionisti di alto livello che ti daranno know-how concreto e diretto e ti faranno capire le logiche che caratterizzano questo settore. Le Masterclass, della durata di 3 ore l’una, si alternano agli interventi degli SPECIAL GUEST che invitiamo ogni edizione. Un programma ricco di contenuti che sarà un game changer nella tua vita. Scopri qui di seguito gli SPECIAL GUEST e i nostri PROFESSIONISTI MODA.
1. MASTERCLASS: GLI SPECIAL GUEST DI QUESTA EDIZIONE
Ogni edizione invitiamo degli SPECIAL GUEST che possano raccontarti le loro esperienze lavorative e come hanno costruito la loro carriera nel settore della moda. In questa edizione di “A Touch of Fashion” Marzo 2025 abbiamo il piacere di ospitare:
Giornalista, scrittore, insegnante e critico di moda
Antonio Mancinelli è un giornalista professionista dal ’91, è stato caporedattore di Marie Claire fino a luglio 2021. Ora collabora stabilmente per Il Foglio, Amica, Amica.it , La Stampa, The Good Life, The Collector.
Ha scritto e condotto trasmissioni su Radio Tre e pubblicato dieci libri: di questi, Fashion Box è stato tradotto in tutto il mondo. Da sempre attento alla moda come riflesso della società e dispositivo politico atto a spiegare le mutazioni culturali, ha insegnato e insegna in atenei pubblici e privati. È stato chiamato dal Ministero della Cultura a far parte della Commissione Moda come patrimonio culturale italiano.
Credit Photo: Pablo Arroyo
CEO & Founder WE ARE BUSY
Maria Campadel ha fondato “We Are Busy” nel settembre 2018 a Milano, spinta da una curiosità innata verso ciò che non conosceva e dal desiderio di connettere persone e idee. Dopo aver studiato design della moda alla IUAV di Treviso e approfondito la sua conoscenza sul fashion marketing communication alla Central Saint Martins di Londra, Maria ha ampliato i suoi orizzonti attraverso viaggi e incontri con culture diverse, esperienze che hanno ispirato la creazione dell’agenzia.
“We Are Busy” si definisce una “factory” di comunicazione, specializzata in consulenze a 360° in Event Management, Digital PR e Celebrity PR. L’agenzia lavora con brand internazionali affermati e talenti emergenti nei settori moda, bellezza, musica, cibo e viaggi.
CEO & CREATIVE DIRECTOR THE ARCHIVIA
Nata a Pompei, Rosa si trasferisce a Milano nel 2014 per frequentare l’Istituto Marangoni e diplomarsi in Fashion Styling. Nel 2018 vive a Los Angeles per frequentare la Kaplan International English School. Rientrata in Italia iniziano le prime esperienze nel mondo della moda, Hugo Boss, Tommy Hilfiger e infine Valentino, dove rimane fino al pre-covid.
“Avvertivo incalzante la spinta a trasformare una fase di fortissima incertezza in un’opportunità, a fronte di un biennio investito in caparbietà tra impegno e ricerca. Così, nel settembre 2021 nasce THE ARCHIVIA; un’identificazione tutta mia nata in un attimo riaprendo le ante dell’armadio ispiratore in casa della mia nonna che, con lo scorrere del tempo, si è rivelato il mio archivio del cuore.”
HEAD OF PEOPLE MANAGEMENT
Maria Cristina De Vita è la professionista con cui andremo ad affrontare l’APPROCCIO VINCENTE AL MONDO LAVORATIVO NELLA MODA, ad oggi Maria Cristina è Head of People Management in Università Cattolica e precedentemente ha lavorato per 10 anni come Head of HR corporate presso VALENTINO.

SCUOLA DI MODA
Accademia del Lusso è la scuola di moda che si occupa di alta formazione in modo innovativo e creativo. Dal 2005 è il luogo d’incontro tra le esigenze del mercato del lavoro – alla ricerca di profili professionali sempre più specifici – e le aspirazioni di chi intende intraprendere una carriera nel sistema dei grandi marchi della moda, del lusso e dell’alto di gamma.
L’obiettivo di Accademia del Lusso è formare i principali profili professionali del settore, dalla moda al marketing, dal brand management al fashion design e alla comunicazione moda, mantenendo sempre un costante contatto con il mondo delle imprese. Per garantire agli allievi una preparazione all’avanguardia , l’istituto rinnova e aggiorna costantemente la propria offerta formativa.
1. MASTERCLASS: I PROFESSIONISTI E COSA IMPARERAI
I professionisti del settore ti spiegheranno concretamente alcune delle principali fasi del settore moda, per avere una visione complessiva e chiara sul mondo della moda e su come funziona. Inoltre ti spiegheranno in cosa consiste il loro lavoro legandolo alla parte teorica.
DESIGN & TREND RESEARCH
Imparerai il ruolo del designer, il processo di design, la ricerca tendenze, la generazione di un moodboard e di un concept, esempi di concept (dallo sketch alla sfilata).
Il docente è Alan della Noce, Fashion and Accessories designer da Piaggio, e precedentemente Fashion and Accessories designer da Dolce&Gabbana, Ermenegildo Zegna e Gianfranco Ferré.
Docente della Scuola del Design del Politecnico di Milano.
PRODUCT DEVELOPMENT
Capirai i processi e i tempi di produzione coinvolti nello sviluppo di una collezione di accessori. Imparerai tutte le fasi che portano alla creazione di una collezione.
L’insegnante è Christine Dumolard, Product Development Manager presso AMA. Si è occupata di sviluppo di prodotto, budgeting, pianificazione delle collezioni e produzioni di Marc Jacobs e Louis Vuitton.
MERCHANDISING & BUYING
Imparerai il ruolo del merchandiser e del buyer, come creare una collezione (modelli, articoli, sku), consegne, prezzi e mark up. Scoprirai anche la differenza tra showroom, buying office e distributore.
L’insegnante è Stefano Sacchi – consulente di marketing e merchandising. Stefano è insegnante, scrittore di moda ed ex amministratore delegato del marchio Giuliano Fujiwara. È inoltre membro di Camera Moda Italia.
STYLING
Capirai il ruolo dello stylist, i diversi ambiti di styling, le figure professionali coinvolte e come funzionano i Fashion Editorials.
Il docente è Piermattia Aiello, Fashion stylist & Consultant per Fashion Editorials e Celebrity Stylist per artisti del circuito musicale italiano ed internazionale. Co-founder di NoCarbStudio, studio creativo che si occupa di consulenza creativa, Styling e Art Direction. Insegna inoltre all’ Accademia Del Lusso.
DIGITAL COMMUNICATION
Imparerai i segreti della FDC Fashion Digital Communication, come definire una strategia di comunicazione digitale, quali sono i migliori canali per la tua comunicazione, le tendenze, come fare un piano di comunicazione con un’immagine coordinata e le migliori app da utilizzare.
Il docente è Sergio Pitrone – Fondatore e Ceo di Vertumn, società di comunicazione, e Ceo e Co-fondatore di ICAST, una nuova piattaforma digitale per il fashion casting. Sergio è stato selezionato come Forbes under 30.
2. EXPERIENCE: VISITA ESCLUSIVA DELLA SEDE E DELLO SHOWROOM DI THE ARCHIVIA - BRAND DI MODA
Ogni edizione andiamo a visitare una nuova realtà/azienda di moda, per vedere in concreto come funziona il settore e le logiche che ci sono state spiegate durante le MASTERCLASS. Entrare in una realtà di moda ti emoziona e ti illumina su tante dinamiche prima sconosciute, tutto ciò ti permette di collegare rapidamente i contenuti e i concetti visti insieme. Durante gli scorsi workshop siamo stati a visitare aziende come: Stone Island, Ratti S.p.a, Alviero Martini, Fondazione Sozzani, Lineapelle, Luisa Beccaria e tante altre realtà importanti.
Questa edizione andremo a visitare in esclusiva la sede e lo showroom del brand di moda THE ARCHIVIA.
“The Archivia” nasce ufficialmente nel Settembre 2021, dalla necessità di condividere l’intima ispirazione di Rosa Aquino, determinata e generosa creativa, nonché madre e fondatrice del suo Archivio.
Il cammino del brand partenopeo si compone di piccoli e coraggiosi passi. Ben poco tempo difatti, è passato da quando la creatività spensierata di Rosa, che prende forma dalle esperienze e gli studi sul territorio milanese, ha dato vita ad un sogno rendendolo reale.
“Perdo piacevolmente la cognizione del tempo tra sperimentazioni e realizzazioni a ritmo inesauribile: avere spunti senza sosta è quanto desideravo. Le energie ed il tempo investito ogni giorno da ormai due anni, hanno determinato per me crescita e gratificazione.”
The Archivia è rivenire alle radici, dopo un lungo viaggio, e riscoprirsi. Risalire, portando alla luce l’anima delle immagini e degli odori, dei sogni e dei ricordi. Questa è la storia che il brand vuole condividere e raccontare.
3. APPROCCIO AL MONDO LAVORATIVO NELLA MODA
Durante questa masterclass online extra dedicata all’APPROCCIO AL MONDO DEL LAVORO NELLA MODA avrai la possibilità di partecipare a una lezione con Maria Cristina De Vita, HR professionista che ti aiuterà a capire come approcciarti in maniera vincente al mondo lavorativo.
Ti verranno forniti tutti gli strumenti per capire come orientarti nel settore, come approcciarti, quali sono i canali da utilizzare, come strutturare al meglio il tuo CV, come affrontare un colloquio di selezione e quali possono essere i percorsi di crescita in azienda.
La masterclass verrà effettuata tramite Google Meet in uno dei giorni seguenti ad “A Touch of Fashion” workshop e verrà registrata in modo da poter essere seguita anche non in diretta.

CREIAMO INSIEME IL TUO FUTURO NELLA MODA!
PERCHÉ “A TOUCH OF FASHION” WORKSHOP e' un game changer nella vita delle persone?
- Ti aiuta a indirizzare il tuo futuro
- Ti aiuta a capire come funziona il settore della moda
- Ti permette di conoscere la varie professioni all’interno del fashion system
- Ti fa capire i processi principali
- Ti dà le basi sia per poter lavorare nella moda che per creare un tuo brand
- Ti aiuta a creare/sviluppare un network nella moda, sia lato community che lato professionisti
- Ti permette di aggiornarti
location
“A Touch of Fashion” workshop Marzo 2025 si svolgerà per tutte e tre le giornate presso Touch Studio, in via Ripamonti 137 a Milano. Touch Studio, fondato da Anna Paola Vergani – Fashion Career Advisor e da Fabio Munis – fotografo di moda, è sia l’headquarter di PFR – Polly’s Fitting Room che uno studio dedicato alle produzioni di moda e agli shooting fotografici.



A CHI È RIVOLTO IL FASHION WORKSHOP?
- A chi vuole indirizzarsi nel settore della moda
- A chi vuole aggiornarsi su questo settore e rimanere al passo
- A chi vuole conoscere questo mondo
- A chi vuole lavorare nella moda ma non ha ancora ben chiaro cosa vorrebbe fare, e quindi vuole conoscere quali sono le fasi e i ruoli fondamentali del settore
- A persone concrete che rapidamente vogliono capire le dinamiche interne
- A chi sta creando il proprio brand ma ha bisogno di maggior know- how e di capire i meccanismi
- A chi vuole crearsi un network in questo settore
- A chi ha bisogno di nuovi stimoli ed empowerment
CONSEGNA DELL’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E APERITIVO FINALE!
A conclusione del fashion workshop verrà consegnato l’attestato di partecipazione ad “A Touch of Fashion” workshop e verrà offerto un aperitivo finale da PFR insieme ai professionisti.

testimonianze
“A TOUCH OF FASHION” WORKSHOP MILAN
È ORGANIZZATO DA PFR, FASHION CAREER ADVISOR

Laureata in Economia presso la Cattolica di Milano, ha poi frequentato il master in fashion business al Polimoda di Firenze.
Ha lavorato come Product Developer Leathergoods and Shoes presso Givenchy Paris e Idee Partners luxury accessories, per brand come Calvin Klein, Thierry Mugler, Escada, Byfar e altri.
DETTAGLI
“A Touch of Fashion” workshop è organizzato da PFR – Polly’s Fitting Room (la prima realtà di orientamento nella moda).
PER OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL WORKSHOP,
SU COME PARTECIPARE, SUL PROGRAMMA DETTAGLIATO E SUL PREZZO CONTATTACI VIA TELEFONO O VIA MAIL.
+39 3386012356
pollysfittingroom@gmail.com
We can’t wait to meet you!
JOIN OUR FASHION COMMUNITY
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compila il form con tutti i tuoi dati e verrai ricontattato telefonicamente da un membro del PFR TEAM.