Trend, moda e Gen Z. Il denominatore comune? TikTok. Sbarcato nel 2016, da allora la piattaforma cinese ha rivoluzionato il modo di raccontare le nostre giornate, e soprattutto la moda.
Diversi trend hanno spopolato sul social raggiungendo milioni di utenti e provocando vere e proprie micro-rivoluzioni. E la moda, così, ne è stata influenzata.
Ma i brand di alta moda hanno seguito questa tendenza?
Alcuni si, cavalcando il fenomeno e attirando milioni di follower. In questo modo, infatti, il lusso può arrivare ad un target giovane e dinamico, ottenendo una risonanza enorme sulla Gen Z. Primo fra tutti Louis Vuitton con 3,4 milioni di seguaci accompagnato da Balenciaga con 2,5. L’Italia rimane sul podio con Gucci, che insieme a Dior, ha 2,2 milioni di follower. Altri big, invece, mancano all’appello come Chanel e Bottega Veneta.
Dunque, qual è l’impatto che TikTok ha avuto sul modo di raccontare la moda oggi?
Il potere sulla piattaforma cinese passa in mano al consumatore. I fenomeni che prendono piede sul social nascono da trend e hashtag presenti in video che scalano le visualizzazioni e si diffondono a macchia d’olio. E i brand, allora, accettano di prendere parte a questa social challenge e sbarcano sulla piattaforma per rendere partecipi i consumatori del proprio know how.
E come comunicano? Sono molteplici le strategie usate dai big della moda su TikTok. Se le presentazioni dei prodotti rimangono protagoniste di quasi tutti i profili, gli approcci adottati dai marchi possono variare: come nel caso di Louis Vuitton, con video quasi in 3D dall’approccio futuristico, o quello di Gucci, con passaggi di lavorazione di un capo. Balenciaga segue sulla piattaforma la sua stessa filosofia e essenza intrinseca, proponendo video distopici con personaggi d’avanguardia che incollano allo schermo l’utente per provocarlo. Designer come Simon Porte e Olivier Rousteing descrivono i processi creativi, mentre altre griffe sfilano su TikTok per intercettare i futuri acquirenti. Insomma, i brand di lusso scendono dal piedistallo e abbracciano i trend accedendo ad un pubblico potenzialmente infinito.
Per riuscire a capire come funziona TikTok e la comunicazione sui social all’alba del 2022 abbiamo creato un vero e proprio workshop per voi. La seconda edizione di “A Touch of Social” in collaborazione con Ida Galati, avrà luogo il 15 e 16 ottobre presso i Bar Studios di Milano con professionisti del settore pronti a svelarvi i segreti dei canali digitali di oggi. Sei dei nostri?
Leggi qui il programma e scrivici per ottenere più informazioni!
Ah! … E seguici su TikTok!
di Giorgia Dallasio
16 Settembre 2022