MINI GUIDA PER UN LOOK TOTAL WHITE
“Se ben studiato, il look total white ha sempre il suo fascino. Che sia declinato in cotone, denim, seta o pizzo sangallo, il bianco è una scelta estiva intramontabile con cui creare outfit freschi e impeccabili che faranno risaltare la vostra abbronzatura e non solo: scoprite con noi outfit a cui ispirarvi e alcuni pratici consigli. “
Da sempre considerato il colore estivo per eccellenza, il bianco ci fa pensare a quegli abitini leggeri e svolazzanti che indossiamo per andare in spiaggia, e al cotone fresco che sulla nostra pelle abbronzata mette in risalto il colorito.
Il bianco permette infinite combinazioni e si abbina a qualsiasi altro colore, sia che si tratti di abbigliamento, che di accessori o di make-up.
Abbiamo creato per voi una mini guida da consultare prima di sfoggiare un outfit color bianco.
1. SCEGLIETE L’INTIMO GIUSTO
L’intimo è il primo punto, che a molte di voi potrà sembrare scontato, ma non lo è . Ovviamente è vietatissima la biancheria sia nera che bianca (in quanto la tonalità del bianco potrebbe non essere la stessa) così come sono sconsigliati il pizzo, i fiocchetti e altri dettagli vari. La soluzione? L’intimo color carne e senza cuciture (quello a taglio laser) che è perfetto per i look total white!
2. SPERIMENTATE TEXTURE DIFFERENTIAl contrario di quello che si può pensare, l’effetto mix di tessuti differenti è super cool: indossando materiali diversi darete il giusto movimento al vostro look. Uno dei modi per creare dei look total white perfetti, è utilizzare svariate texture per i vari pezzi che compongono il look stesso. Via libera quindi a bluse o camicie in pizzo e pantaloni in lino, oppure t-shirt in cotone, canottierine in seta e pantalone palazzo traforato. Il giusto equilibrio esalterà il vostro outfit monocromatico !
3. GIOCATE CON LE LUNGHEZZEPer dare un po’ di movimento al look, lasciatevi ispirare dal gioco di proporzioni. Optate per una t-shirt oversize classica bianca e abbinatela a una giacca dal taglio maschile lunga, e per concludere indossate una gonna plissettata. Oppure, per un’occasione più elegante, indossate pantaloni palazzo a vita alta e a gamba larga, con un top più attillato e qualche accessorio.
4. OSATE CON ACCESSORI DAI COLORI NEUTRI
Come contrastare l’eccessivo candore total white del vostro look? Abbinate alla vostra tutina da giorno in pizzo sangallo un accessorio in paglia, come una borsa o un cappello, mentre per la sera, quando i tessuti si fanno più preziosi e intriganti, indossate il vostro outfit abbinato a sandali gioiello (più o meno alti) e clutch con dettagli luccicanti.
5. NON ABBIATE PAURA A “MIXARE” CON COLORI NUDE/NEUTRISe un “total white” non ve lo sentite perfettamente nelle vostre corde, sdrammatizzatelo aggiungendo un top in raso color nude, terra bruciata o kaki. In questo modo le nuance neutre spezzeranno il bianco.
6. TRUCCATEVI PRIMA DI VESTIRVI
Ultimo ma non meno importante e che suona quasi da imperativo. Per non rischiare di sporcare il vestito o il top con la polvere dell’ombretto, del blush o con la tinta del rossetto, truccatevi sempre prima di indossare indumenti bianchi. Per evitare lo spiacevole effetto degli aloni sui tessuti, applicate prima anche il profumo !
Insomma il bianco diventa il protagonista anche nelle giornate più easy, quelle in cui ci si infila un abitino leggero e via. Per quanto riguarda gli outfit total white da ufficio, invece, prediligete tessuti pesanti come il lino o il cotone che danno un aspetto molto più professionale, e se avete voglia di indossare un abitino fresco e leggero, optate sempre per modelli lunghi fino al polpaccio e non troppo scollati.
Nonostante sia un colore neutro, il bianco risulta spesso difficile da indossare. In città, infatti, può capitare che un vestito bianco risulti troppo trasparente, così come un pantalone evidenzi eccessivamente la biancheria che state indossando: occorre sempre scegliere bene e selezionare scrupolosamente i capi giusti !