Negli ultimi anni le collaborazioni tra brand nel mondo della moda e del lusso sembrano essere quasi all’ordine del mese e ora i pattern puntano in una precisa direzione: lo sport. Sono sempre maggiori le collaborazioni tra le big maison della moda e brand sportivi, che portano in auge una comodità ‘di lusso’.
Ecco alcune colab protagoniste:
Gucci x Palace
Il mese scorso Gucci si è messo ancora una volta in discussione abbracciando la comunità degli skater. Tramite la partnership con Palace, il brand fiorentino ha voluto ampliare il suo pubblico andando a raggiungere il linguaggio streetwear. La collezione include per la prima volta per Palace anche abbigliamento femminile, dalla tuta in pelle da biker che riporta due pantere, a t-shirt ispirate invece al settore calcistico, a bikini ‘logati’. Su ogni pezzo i loghi dei due marchi si intrecciano, il Tri-Ferg di Palace si unisce così all’iconica doppia G di Gucci.


Prada x Adidas
Tra i brand che hanno aperto le danze delle collaborazioni con il brand sportivo Adidas c’è Prada, che nel 2019 ha creato il modello adidas Superstar, scatenando un successo che ha portato i due marchi a fare un secondo round a gennaio 2022. Infatti, oltre alle sneaker, la maison di Miuccia ha incluso per la prima volta articoli di abbigliamento, accessori e borse utilizzando il tessuto riciclabile Re-Nylon.


Gucci x Adidas
Poco dopo anche Gucci ha fatto la stessa scia portando Adidas in scena. Ad unire i due brand il motivo a tre strisce con la celebre tripla banda laterale per il brand sportivo e il nastro Web, nato dal marchio di lusso per impreziosire le borse. Una comunione di universi diversi, ma forse non così lontani. Jogger pants, maglioni, felpe, bucket hat, sneakers, insomma sono innumerevoli i prodotti nati da questa contaminazione, con cui Alessandro Michele ha rovesciato i canoni della parola lusso, rendendola ‘sportiva’.


Roksanda x Fila
A febbraio la colorata Roksanda ha siglato una partnership con Fila presentando maxi puffer jackets e piumini a nuvole. La collezione rappresenta la combinazione tra la tecnicità di Fila e le forme ‘architettoniche’ e ‘over’ di Roksanda, fondendo lo stile sportivo con l’empowerment femminile. A sfilare colori vibranti che circondavano le modelle proponendo un aspetto comfy-cool.


Michael Kors x Ellesse
A scendere in campo nello sportswear è stato anche Micheal Kors scegliendo il marchio italiano del tennis Ellesse per creare una collaborazione. La linea è composta da 24 pezzi che propongono uno stile glamour-chic, unendo il logo Mk e la ‘mezza’ pallina da tennis con degli scii stilizzati di Ellesse. I colori arancio, rosso, blu e bianco del marchio italiano vestono insomma gli articoli della maison americana proponendo giacche, crop-top e un costume intero con stampa allover.


Jacquemus x Nike
Jacquemus, il brand di Simon Porte che ha debuttato sullo scenario internazionale negli ultimi dieci anni tra campi di lavanda in Provenza e acqua cristallina delle Hawaii, ha scelto invece Nike, per la sua prima collaborazione sportiva. Mantenendo il suo stile minimale con colori neutri, tra il beige e il cioccolato, Jacquemus ha scelto la fine di giugno per proporre una linea di 15 pezzi, tra cui le iconiche Nike Air Humata, un vestito con scollo cut out sulla schiena, tra cui brilla il simbolo Nike e una gonna a pieghe che rimanda ad una divisa da tennis.


Balenciaga x Adidas
A ruota anche a Balenciaga è piaciuta l’idea di invadere lo streetwear, tanto da realizzare una partnership con Adidas. Sicuramente si sa, il brand di Demna ha sempre strizzato l’occhio allo sport, ma non lo aveva mai dichiarato in maniera esplicita. Ebbene con Adidas, lo ha gridato a gran voce, ma non con il solito tono. Infatti, la colab Adidas x Balenciaga vede silhouette voluminose con colori dark, loghi in minuscolo e ancora loghi a tre strisce, portando in passerella anche un pizzico di seduzione con maschere e guanti in lattice e abiti stratificati. La collezione è composta da 33 pezzi con tute da ginnastica “logate”, finte maglie da calcio e le rinomate sneakers di Balenciaga.


A toccare il mondo dello sport, più e meno recentemente sono stati tanti altri. Ad esempio, il marchio Karl Lagerfeld qualche settimana fa si è buttato sui roller, lanciando una collaborazione con i pattini Impala, sui quali è stato stampato il monogramma KL su fondo nero e ruote glitter. E nel mondo del calcio tra le principali collaborazioni sono emerse Zegna con la squadra Real Madrid, Fendi x As Roma e Armani per la Nazionale di Calcio Italiana.

Balenciaga x Supreme (?)
E notizia fresca di oggi, prossimamente potremmo vedere un’altra collaborazione del tutto (o quasi) inaspettata. Sembra, secondo alcuni rumors, che Balenciaga e Supreme si stiano facendo la corte per siglare una nuova parntership insieme. Infatti, già durante la Spring 2023 di Balenciaga era emersa una t-shirt raffigurante un box logo dal colore rosso, che rimandava senza dubbi al marchio Supreme. Insomma non ci resta che attendere!

Insomma, l’athleisure sembra aver cambiato volto, abbandonando le silhouette retrò e femminili e abbracciando la tuta da ginnastica anni ’90. Dunque cavalcando il trend del lusso ‘sportivo’, queste maison hanno dato la spinta necessaria a sentirsi più ‘comfy’?
E voi? Che ne pensate di queste collaborazioni?
di Giorgia Dallasio
21 novembre 2022