RUBRICA VINTAGE: IL RITORNO DI UN’ICONA, LA BORSA JACKIE O by GUCCI

Date

Ciao Ragazze,
Bentornate al nostro appuntamento con il Vintage! Tenetevi pronte perché da questa settimana gli argomenti si fanno seri.
Parliamo delle borse iconiche delle Grandi Maison, e in particolar modo della Jackie O di Gucci!

 

Per tutte le fortunate che le hanno ereditate dalle proprie mamme, zie o nonne… beh congratulazioni! Avete tra le mani un pezzo di storia dal valore inestimabile.
Per tutte le altre invece, arriva il Vintage a salvarvi! Potete facilmente trovare questi modelli iconici nel vostro negozio Vintage preferito, ad un prezzo ottimo e dal design decisamente attuale!

Tra le It-Bag più desiderate di sempre e che hanno fatto la storia della moda, la Jackie O del marchio Gucci di sicuro occupa un posto di notevole rilievo.
Infatti, come si può non rimanere affascinate da una borsa dallo stile e dallo charme inequivocabile?
Quest’accessorio (nonostante i suoi 66 anni di vita) riesce tutt’oggi, con il suo raffinato design e i dettagli tipici e distintivi del brand fiorentino, a sedurre i cuori delle donne di tutte le età!

L’intramontabile Jackie O, viene così chiamata, in quanto amatissima da una della First Lady più ricordate nella storia per la sua innata classe ed eleganza: Jacqueline Kennedy, ex moglie del presidente degli Stati Uniti e poi sposa dell’armatore greco Aristotele Onassis. Ma partiamo da quando è nato questo modello, cioè, paradossalmente, prima di incontrare Jacqueline Kennedy.

La borsa nasce negli anni 50 con il nome di “Constance”. Segni particolari: forma a “sacco”, manifattura pregiata sia in tessuto che in morbida pelle, tracolla per essere portata a spalla. La sua particolare forma è detta anche hobo bag, perché ricorda le sacche utilizzate dai vagabondi per trasportare i propri averi (in inglese “hobo”). Il suo segno distintivo è la chiusura a moschettone, detta anche a pistone.
Solo nel 1961 Gucci ribattezza questa borsa Jackie a seguito dello tsunami di gossip che travolse le nozze di Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis: dopo la morte di John Fitzgerald Kennedy, l’ex First Lady aveva scelto come accessorio per i suoi viaggi sullo yacht di Onassis proprio questo modello di borsa.
L’eleganza e la raffinatezza nello stile della ex first Lady, sempre più riconosciuta ed apprezzata dalle donne americane e non, finì per influenzare inevitabilmente la moda di quegli anni. Da quel momento si innesca una simbiosi che vive ancora oggi.

La borsa ha vissuto varie reinterpretazioni nel corso degli anni: nella Cruise Collection 2019, il direttore artistico di Gucci Alessandro Michele, aveva pensato a una variante con il logo dello Château Marmont. Era un omaggio allo storico hotel di Los Angeles che ha vissuto, nell’ordine: la controcultura anni 60, la decadenza rock anni 70, il glamour anni 80.

A partire da questo Autunno 2020, il designer ha lanciato la Jackie 1961 gender fluid. In altre parole: da uomo e da donna in vari colori, dimensioni e design, nella versione originaria a mano e a tracolla (la vera novità), da indossare in tanti modi diversi.

Oggi la Jackie di Gucci continua a far sognare le donne di tutto il mondo e di tutte le età con la sua storia e la sua classe.
Influencers, celebrities, fashion icons e amanti della moda… tutti siamo stati letteralmente ammaliati dal fashion di questa borsa iconica e contemporanea al tempo stesso!

 

altri
articoli